Il regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (CLP), entro in vigore a giugno 2015, ha comportato la variazione della classificazione di pericolosità, in genere più restrittiva, delle sostanze e dei preparati chimici.
L’ aumento dei prodotti classificati come pericolosi rende quindi necessario, per molte aziende di produzione o commerciali, un monitoraggio continuo degli stock per non superare le quantità ammesse o autorizzate o, in alternativa, la richiesta di una autorizzazione ai sensi della Legge Seveso.
Sinteco è in grado di offrire ai clienti, attuali e potenziali, la possibilità di stoccare maggiori quantitativi di prodotti classificati, posizionandosi come l’ azienda che in questo settore dispone dei maggiori quantitativi autorizzati e degli impianti con il maggior livello di sicurezza.
Accanto alle attività caratteristiche, quali:
- Ricevimento, controllo e stoccaggio della merce
- Ricezione, verifica e preparazione degli ordini di spedizione
- Carico, trasporto e consegna degli ordini
- Gestione dei documenti e delle registrazioni a carattere fiscale e autorizzativo
- Gestione on line degli inventari contabili
- Magazzino doganale, sospensione IVA e procedura semplificata di sdoganamento
- Gestione dei certificati di analisi
- Etichettature e riettichettature, di sicurezza e commerciali
- Riconfezionamenti
- Infustamento
- Miscelazione vernici
- Smaltimento prodotti non conformi o obsoleti